Visione estesa del progetto a ieri, oggi e domani, con la volontà di aggiungere valore in ogni fase.
Web
Nel termine web, per praticità, comprendo tutte ciò che riguarda un progetto online, da un punto di vista operativo, dalla progettazione alla costruzione. E, se necessario, aspetti che comprendono anche la valutazione e fattibilità, in base alle mie esperienze.
Website istituzionali o dedicati a prodotti o servizi, e-commerce, web app, mobile app, in ambito B2B o retail, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata.
Dalla famosa “idea” fino all’istante fatidico del varo. Che momento unico ed emozionante il go-live. L’ho provato in numerose occasioni ma, ogni volta, avverto ancora le medesime sensazioni di compiutezza.
L’aspetto piacevole è che, anche i non addetti ai lavori ed i clienti, percepiscono la soddisfazione di vedere il progetto finalmente essere pubblicato online.
È come se tutto il mondo, miliardi di utenti collegati, in quel momento stiano proprio guardando il nostro sito e sentiamo il beneficio di poter essere raggiunti, da quel momento in poi, da ogni angolo del pianeta.
Una soddisfazione per aver tramutato l’idea in una realtà digitale, che ha ormai ben poco da invidiare ad un forma di servizio o prodotto fisico. L’accelerazione portata dalle ultime tristi vicende mondiali ha accelerato il processo di “avvicinamento” di business fisico e digital e consolidato importanti sinergie.
Dopo la bottiglia rotta, il brindisi e l’eventuale sbornia mondiale, segue la realtà, che ti mette davanti le prime schermate di Analytics.
Per i più diligenti e determinati è lo stimolo giusto per iniziare necessariamente una seconda fase altrettanto impegnativa e con tempistiche probabilmente anche più lunghe.
Riuscire diffondere a più non posso il verbo del nuovo progetto e perseguire le tanto desiderate conversioni.
Ad ogni modo, a prescindere dalla dimensione del progetto online, il faticoso percorso fatto per concretizzare e mettere a terra i pensieri previsti giusti (e quelli rivisti e corretti), è da considerare già un successo.
In genere mi contattano per progetti online ma ben presto emerge come mi possa rilevare una risorsa che va ben oltre la mera esecuzione ed essere in grado di offrire competenze trasversali.
Ho per natura un approccio strategico ed organizzato, che coinvolge la sfera digital, brand, online marketing, SEO, content, comunicazione social e che, all’occorrenza, metto in campo con piacere e determinazione.
Sono tante attività e tutte ampie. E sono ben consapevole che nessuno può essere un drago in ognuna di queste. È normale che abbia le mie preferite, sia come fatto puramente di piacere nel farle, che come indole e mole di esperienza.
È altrettanto vero che sono passati molti anni ed ho affrontato numerosi progetti.
Come come, ad esempio, subisco da sempre il fascino di una brand identity consistente.
E da ancora prima, sono figlio di un creativo e copywriter pubblicitario. Il feticcio della parola vincente e fluida è una questione di geni e scrivere è un fatto puramente spontaneo. Credo sia evidente.
E l’aspetto di design e creatività, il desiderio e bisogno di equilibrio visivo, ordine, il fascino per quei dettagli che entrano nel cuore.
Senza false modestie ed in tutta sincerità, questo rappresenta il mio plus, il mio valore aggiunto. Soprattutto per una realtà che deve partire da zero, mi sento assolutamente in grado di aggiungere valore ad un progetto. In questo approccio, consento di ottimizzare attività ad ampio spettro, naturalmente nel rispetto dei desiderata.
È il risultato della voglia di crescere, migliorarsi, della costante curiosità che nutro per questo settore, la perenne voglia di imparare per rimanere aggiornato. E delle tante sudate camicie nell’apprendere anche la lavorazione di progetti di natura diversa. Questi sono i motivi per cui ora mi sento confidente nel dare un supporto esteso, quando necessario.