Sei in Pronostici Naturali è la mia “startup”, un’idea trasformata in realtà.
Stefano Bergomi Marchio

Pronostici Naturali è la mia “startup”, un’idea trasformata in realtà.

Stefano Bergomi Portfolio Progetti Lavori Clienti Pronostici Naturali Piattaforma

Pronostici Naturali è un progetto ampio e complesso, posso dire che è la mia “startup”: brand, libro, website, piattaforma e molto altro.

Pronostici Naturali è un mio progetto personale, come ho raccontato sul sito ho unito tre passioni: quella per il mio lavoro, i progetti online e brand, la sportiva per il calcio ed il lato divertente (e sano) del betting.
Pronostici Naturali è una piattaforma di utilità per appassionati di betting calcio, che consente di sfruttare un modello basato sull’andamento dei principali campionati in Europa.

Dato il settore, potrebbe all’apparenza risultare un progetto banale, è invece un’iniziativa molto complessa e strutturata, che ho approcciato da subito in modo molto professionale e responsabile.
A quasi un paio d’anni dall’inizio di quest’avventura, non ho più questo timore iniziale. Le persone che sono entrate in contatto con Pronostici naturali hanno dimostrato di aver compreso correttamente modello, filosofia e mission.
Di più. Ho ricevuto attestati di stima e ringraziamenti che sono andati oltre le più rosee aspettative. E questo è di grande supporto per quando decidi di portare avanti un progetto completamente da solo.

Considero Pronostici Naturali a tutti gli effetti la mia startup, un’idea trasformata in realtà, con grande passione, una valanga di lavoro e con investimenti personali. Dal punto di vista lavorativo posso sicuramente decretare questo case study come il più ampio e complesso, proprio perché ha richiesto tutte le mie competenze, comprese alcune che non avevo ancora acquisito.
Inoltre questo progetto mi ha consentito di affrontare una lunga serie di criticità, ostacoli, situazioni da comprendere, analizzare, migliorare, praticamente una terapia d’urto continua di acquisizione esperienza.
Per comprendere quanto lavoro e skill siano necessarie per realizzare questo progetto, ecco l’elenco di tutte le attività svolte.

Concept del progetto

L’idea e perché soprattutto possa avere una sua ragione di esistere e di essere utile ai veri appassionati di betting calcio. Quindi una fase molto profonda di ricerca, con tanti dati, statistiche ed una necessaria ricerca empirica. Dimostrare che, come si dice, la piattaforma sia in grado di risolvere un “problema” e che possa farlo con un’esperienza piacevole.

Ottenuto l’esito positivo delle verifiche, ho pianificato i milestone per arrivare al golive della piattaforma, dal brand alla comunicazione, ma ovviamente prima mi sono occupato della parte di strategia e del modello di business.

Naming e brand

Pronostici Naturali racchiude in due parole il significato del modello sul quale ruota tutto il concept e consente di scatenare un ampio ed appropriato storytelling per comunicare ogni aspetto della piattaforma.
Da un punto di vista visivo, il marchio comprende un pittogramma che evoca la lettera “V” di vittoria e contestualmente delle braccia alzate in una classica posizione di esultanza, asimmetriche per conferire più dinamicità. Il simbolo è rafforzato da una stella, icona universale di riferimento di cui una squadra di club si può fregiare ogni 10 campionati nazionali vinti.

Stefano Bergomi Portfolio Progetti Lavori Clienti Pronostici Naturali Brand

Il colore primario è verde, certamente per il campo di gioco, ma anche per evocare il concetto l’aspetto di “natura”, inteso come un fenomeno perpetuo e spontaneo che si ripete in ogni campionato. La tonalità è volutamente discreta e rilassante, anche la stella consiste in un ocra più che un giallo troppo acceso.
Il carattere scelto è il Poppins, geometrico, senza grazie, utilizzato in una variante bold, è presente e deciso ma con dettagli tondeggianti che lo rendono meno rigido e più moderno.
Passione, forza, competitività, gioia, robustezza, sono i principali valori trasmessi dal marchio di Pronostici Naturali, che consente di ottenere forte riconoscibilità e leggibilità su tutti i canali di comunicazione.

Con l’evolversi del progetto ho dovuto sviluppare un ecosistema visivo per ogni ambito attivato. Dai loghi per le tipologie di scommesse, a tutti i contesti social per video e podcast, i product website, il blog, la piattaforma naturalmente e anche il libro.
Questo aspetto ha sicuramente contribuito ad aumentare la mia capacità di avere  una visione allargata e più lungimirante per cercare di predisporre da subito delle versioni corrette ed adeguate di design e grafiche.

Italiano e inglese

Pronostici Naturali ha già la sua versione in inglese per quanto riguarda la piattaforma, il product website, il libro e anche il brand che ho preferito tradurre in Natural Predictions per cercare di renderlo più comprensibile.
Ho nel mio programma di iniziare a produrre contenuti per i social anche in inglese, a cui seguirà anche la traduzione del blog.

Piattaforma web

La piattaforma dei Pronostici Naturali è una web app mobile responsive dove visualizzare l’elenco dei “Pronostici Naturali” aggiornati quotidianamente, con i vari risultati, statistiche, insight di supporto e suggerimenti.
La prima versione della piattaforma l’ho realizzata direttamente io,  l’ho considerata una sorta di test pilota e, per diversi motivi, non poteva ancora essere dotata di tutte le funzionalità che desideravo. 

Per questo motivo ho scelto di offrirla gratis ma accessibile su registrazione. Da un lato per avere la conferma della maggiore età e dall’altro per iniziare a costruire la base utenti. Dopo aver riscontrato un buon interesse ed aver avuto anche la conferma di aver aiutato gli utenti ad ottenere un betting più prudente e soddisfacente, sono passato alla realizzazione della seconda versione della piattaforma.

Tutte le logiche della web app, le funzionalità fanno parte della concept di Pronostici Naturali e come la UI UX sono di mia competenza. Ho utilizzato Adobe XD e realizzato il prototipo navigabile necessario per presentare e spiegare il progetto al developer. La piattaforma è integrato con Hotjar per analisi ed attività di ottimizzazione lato usabilità e user experience.

Per la parte di sviluppo ho collaborato con un developer di cui apprezzo molto competenza, affidabilità, disponibilità, entusiasmo e anche volontà di entrare nell’ottica del progetto.
Ci tengo molto a sottolinearlo perché la piattaforma, nella semplicità del front end, ha invece richiesto la programmazione di logiche complesse lato backend.
Oltre ad andare avanti periodicamente sulla crescita della web app di Pronostici Naturali, abbiamo infatti lavorato insieme con reciproca soddisfazione anche su altri progetti.

La piattaforma, in italiano e inglese, è integrata con un fornitore di dati sportivi che consente l’update quotidiano dei dati per la pubblicazione dei tabellone dei pronostici, statistiche e trend di 19 campionati in Europa.
Per utilizzare il servizio, gli utenti si possono registrare ed attivare l’iscrizione con pagamento su Paypal.
Per la stagione 2021/22 che inizierà a breve, siamo al lavoro con una serie di nuovi aggiornamenti per cercare di migliorare il servizio e rendere più semplice e “corretta” la scelta dei pronostici, grazie a nuovi insight e funzionalità.

Product website

Stefano Bergomi Portfolio Progetti Lavori Clienti Pronostici Naturali Product Website

Ho realizzato il sito web del servizio nel dominio italiano e inglese per presentare il progetto, descrivere con precisione le funzionalità, far conoscere filosofia e mission dell’iniziativa ed i contenuti disponibili, anche sotto l’aspetto social.
Ho realizzato il design dei siti in Adobe XD e poi li ho creati su piattaforma WordPress, senza quindi l’utilizzo di temi preconfezionati, come ormai è mia metodologia. Naturalmente entrambi i siti sono mobile responsive ed hanno integrati i classici servizi Google per l’analisi e l’ottimizzazione.

Blog

Stefano Bergomi Portfolio Progetti Lavori Clienti Pronostici Naturali Blog

Con la medesima metodologia dei siti informativi ho realizzato anche il blog, perché avevo necessità di pubblicare con costanza numerosi contenuti, soprattutto durante la stagione per l’operatività dei campionati ma non solo.

Considero strategica la parte di “formazione” specifica sul modello dei pronostici naturali, sia da un punto di vista tecnico e operativo di come utilizzare i pronostici naturali, sia come stimolo per avere un approccio sano e divertente al betting.

Ad oggi il blog, che è integrato anche con la piattaforma pubblicitaria di Google AdSense, conta più di 185 articoli, con video e podcast.

SEO e pubblicità

Il settore betting, con i bookmaker che sono i nuovi big spender pubblicitari ed il mondo di servizi e progetti editoriali legati ai pronostici, presenta un livello di competizione SEO molto alto.
Per questo motivo anche l’attività di indicizzazione mi porta a confrontarmi con realtà molto strutturate e spesso internazionali e quindi a sforzarmi per aumentare la qualità dei contenuti e la relativa indicizzazione.

Un aspetto critico del progetto, del quale ero già al corrente,  consiste nelle poche possibilità di fare online advertising sia sulle piattaforme social che in modalità PPC.
In breve, di fatto è vietato fare pubblicità a chi lavora nel settore betting, a meno che sia provvisto di una regolare licenza del Paese di appartenenza o interessato.

Licenza che giustamente è richiesta ai  bookmaker ma che molti altri  progetti, tipo il mio, non possono ottenere, semplicemente perché non esiste e non è richiesta.
Questo aspetto, principalmente, è quello che mi ha portato ad elaborare una strategia di marketing con un ridotto budget pubblicitario e, viceversa, richiesto un grande impegno lato content marketing, social e SEO che svolgo comunque volentieri e con grande entusiasmo.

Libro

Negli anni ho realizzato diversi progetti legati alla stampa: brochure, volantini, manifesti, packaging design, ma un libro proprio mi mancava. L’idea di scrivere un libro è nata per offrire una modalità più rapida e comoda di leggere e conoscere le logiche del modello di betting calcio con i pronostici naturali.
Il libro presenta due aspetti. Quello tecnico che riguarda la conoscenze e la capacità di autoprodurlo sulla piattaforma KDP di Amazon ed ovviamente la stesura del testo.

Stefano Bergomi Portfolio Progetti Lavori Clienti Pronostici Naturali Libro

Per quanto riguarda Amazon KDP, il mio rapido feedback è che, qualora si abbia una certa dimestichezza con impaginazione e file di stampa, allora il processo potrà risultare mediamente agevole. Non semplice, ma comunque non si dovrebbe ammattire.
Questo dipende anche da quanto è complesso lo scritto, ad esempio per l’utilizzo o meno di immagini. Come ovvio che sia, ho realizzato anche la copertina del libro, fronte e retro.

La parte di contenuto, lo scrivere il libro vero e proprio, ammetto che è stata una bella sfida, resa più complicata dal fatto che l’ho dovuto interrompere diverse volte prima di decidermi di portarlo a termine in modo definitivo.
Scrivere un libro, perlomeno da solo e senza una specifica esperienza come nel mio caso, è davvero molto impegnativo e richiede tante energie e determinazione.

Il rischio è di non riuscire a trovare il filo conduttore corretto, di stancarsi di fare infinite modifiche e correzioni, di non essere soddisfatto di un capitolo, di non riuscire a trasferire con la giusta forza un concetto e soprattutto, la difficoltà di mettere nell’ordine migliore le informazioni.

Ho cercato di raccontare e spiegare tutto ciò che avevo appreso e la mia esperienza, già di alcuni anni, con questa modalità di betting calcio., la mia testimonianza corredata anche da esempi concreti di vincita per rendere più pragmatiche le informazioni.

Il libro, o meglio il libro manuale, si può acquistare in formato cartaceo ed ebook, sia in italiano che in inglese, grazie alla collaborazione di una traduttrice.
Nell’ambito del progetto il primo obiettivo del libro è far conoscere i pronostici naturali. Per questo motivo ho deciso di renderlo disponibile anche gratis, per chi ha l’abbonamento Kindle Unlimited. 

Tra versioni cartacee ed ebook acquistati, a dicembre del 2020 le copie distribuite erano più di 500 ed è stato più giorni bestseller nella categoria calcio ebook di Amazon. Fa sorridere vedere talvolta il mio libro comparire prima delle biografie di Ronaldo o Baggio.

Ha ricevuto recensione molto positive e personalmente anche tanti messaggi via social ed email di complimenti e ringraziamenti che davvero non mi aspettavo. Questo è importantissimo perché mi conferma che lo scommettitore preparato è attento alla prudenza, al buon senso e al gioco davvero responsabile.

Social

Questo progetto mi ha richiesto uno step ulteriore nell’utilizzo delle piattaforme social, ovvero di metterci faccia e voce, attività a cui non ero abituato, a parte qualche esperienza di podcast precedente.
Il passo che tanti evitano di fare perché non se la sentono di registrare dei podcast e tantomeno mostrarsi in video. E sono sincero, li comprendo perfettamente, ma raccontare in prima persona i propri contenuti è ormai fondamentale.

Stefano Bergomi Portfolio Progetti Lavori Clienti Pronostici Naturali Social

Ho iniziato con qualche podcast e poi ho creato il canale YouTube. Dopo più di un anno posso dire di essere ormai molto più a mio agio nel produrre i video sui pronostici naturali e devo dire che anche in questo ambito ho potuto conoscere persone educate, gentili e simpatiche.

Oltre all’operatività di creazione dei video, mi piace sottolineare anche le conoscenze acquisite per l’ottimizzazione del canale. Questo è un aspetto che mi è molto utile anche per altri progetti, perché ovviamente anche YouTube ha il suo algoritmo e quindi bisogna configurare il canale e preparare i contenuti nel miglior modo possibile. Quindi opzioni, cover, playlist, titoli, descrizioni, hashtag, ecc..

La secondo piattaforma social che utilizzo maggiormente insieme a YouTube è Instagram, dove pubblico sia contenuti riguardo alle partite ed al relativo betting e vincite anche degli utenti, ma anche story e grafiche per mostrare insight ed andamenti dei vari campionati ed, ogni tanto, qualche meme sulle vicende calcistiche di attualità. Per Instagram ho in programma di iniziare a pubblicare alcuni brevi video.

Altre piattaforme che utilizzo sono Spotify per i podcast, Trustpilot per le recensioni della piattaforma, Facebook ma sono al lavoro per definire tipologie di contenuti anche per Tik Tok e Twitch.

Il prossimo grande passo che mi aspetta è iniziare a creare i contenuti per i social anche in inglese, data la grande potenzialità del progetto anche all’estero, per replicare la buona esperienza ottenuta in Italia e per offrire il servizio ai tantissimi appassionati di betting in diversi Paesi europei.

Questo è, non in breve, l’ampio case study relativo al mio progetto di soccer prediction che “sfrutto” anche come palestra per imparare, provare, analizzare, migliorare. Le conoscenze e le esperienze che hanno dato risultati validi sono per me preziose perché mi consentono di poterle replicare, quando possibile, anche sui progetti di altri clienti.

PS Per concludere, per tutti i venture capital o angel investor interessati a sviluppare i prossimi importanti step di sviluppo e strategico della piattaforma e scalare il progetto in altri Paesi, sarò felice di farvi un pitch personalizzato e approfondito. 😉