Marchio, sito web e collaborazione per la parte di UI-UX per Giulia CRM, una piattaforma innovativa per le agenzie di moda e talent.
Giulia CRM è una piattaforma moderna per la gestione di agenzie di moda e talent. Nasce dalla volontà del fondatore Marco Principi che, grazie ad oltre vent’anni di esperienza nel settore, ha fortemente voluto realizzare un’applicazione innovativa e fortemente usabile.
Dopo la collaborazione riguardo al suo sito personale coaching, Marco mi ha proposto di entrare attivamente anche nel progetto Giulia CRM.
Sono stato immediatamente entusiasta di essere coinvolto in questa nuova idea, anche perché le piattaforme B2B rappresentano una parte importante del mio bagaglio di esperienza e sono quindi sicuro di poter aggiungere un contributo di valore.
Nonostante il progetto Giulia CRM sia nato durante il complicato periodo della pandemia prima e del conflitto in Ucraina dopo, tutto il team è rimasto focalizzato sugli step programmati ed ha raggiunto gli obiettivi previsti.
Il mio incarico è focalizzato su tre attività principali.
- La creazione del marchio e dell’immagine coordinata.
- La realizzazione del sito web, che aggiorno periodicamente con il rilascio di nuove funzionalità e contenuti.
- Il supporto per la parte di UI-UX e online marketing.
Il marchio di Giulia CRM
Marco mi ha chiesto di realizzare un marchio vivace, moderno, positivo, con un approccio stilistico giovane e versatile. E che naturalmente potesse rappresentare al meglio Giulia, ovvero la piattaforma che lavora con te.
Per raggiungere la proposta finale ho iniziato la mia consueta fase di studio, ricerca e prove e mi sono concentrato su forme semplici, tondeggianti, femminili, quasi da subito inconsciamente alla ricerca di un pittogramma iconico.
Ho finalizzato il risultato dello studio in una serie di proposte, devo dire tutte apprezzate per i diversi particolari. La scelta finale ha “vinto” per la capacità di trasmettere positività e serenità e quel suo aspetto fresco ed attento al proprio look.
Per quanto riguarda lo studio di questo nuovo marchio, personalmente voglio anche citare l’unica soluzione “differente”.
Data il mio essere ormai da tempo un crypto enthusiast anche coinvolto in progetti NFT miei e di altri clienti, ho voluto realizzare una proposta con Giulia con un approccio pixel art, un po’ come gli ormai famigerati cryptopunk o collectible similari.
Poiché ha suscitato non poca positiva indecisione al momento della scelta finale (fatto che per un creativo è sempre motivo di soddisfazione), insieme a Marco abbiamo ritenuto opportuno tenere in serbo questa versione di Giulia per qualche altra iniziativa per cui, potrà tornare utile, magari che riguardi proprio le criptovalute.
Per quanto riguarda il colore, la scelta verteva su cromie calde, energiche e questa tonalità accesa di arancio ha soddisfatto la richiesta. Anche riguardo al carattere il desiderata era già abbastanza chiaro, ovvero uno stile moderno, senza grazie, sempre appropriato e riconoscibile nel settore fashion.
Il sito web di Giulia CRM
Una volta che lo sviluppo della piattaforma ha raggiunto l’adeguato livello di funzionalità, ho pubblicato la prima versione del sito web di Giulia CRM.
Il sito, ovviamente mobile responsive e per ora in lingua inglese, presenta le principali caratteristiche e funzionalità del CRM per le agenzie di moda con chiare e comprensibili schermate reali dell’applicazione.
Sono presenti anche una serie di domande e risposte, pagine informative come l’immancabile mission e sezioni più operative, come la tabelle dei prezzi.
C’è anche la possibilità di prenotare, grazie all’integrazione con Hubspot, una call 1-to-1 con Marco per approfondimento e demo dell’applicativo.
Dal punto di vista tecnico, come sono solito procedere, ho realizzato il sito prima in Adobe XD per avere un’idea del prototipo visuale e poi l’ho creato in WordPress senza l’utilizzo di temi preconfezionati ma con builder ed altri strumenti disponibili per questo tipo di attività.
Il sito di Giulia CRM è integrato con Google Tag Manager, Ads, Analytics 4, Search Console,, Microsoft Clarity, Iubenda e Hubspot.
Al momento attuale in cui scrivo, si tratta di una prima versione del sito web di Giulia CRM, proprio perché la piattaforma è ancora in divenire, soprattutto per quanto riguarda la finalizzazione dell’aspetto di dettaglio della UI-UX, che mi vede anche attivamente coinvolto.
Giulia CRM, attività UI-UX
Ho collaborato dall’inizio del progetto Giulia CRM riguardo all’attività di user interface e user interface per dare supporto al team di sviluppo su aspetti e dettagli della piattaforma.
Giulia CRM è una piattaforma realizzata con moderne tecnologie che ha fatto dell’usabilità un motto: “mai più di 3 click per compiere un’azione”.
Il motivo di tale sforzo, oltre che essere una linea guida per ogni piattaforma, per Giulia CRM rappresenta la volontà di offrire al settore fashion uno strumento finalmente evoluto, che segni il passo rispetto alle precedenti soluzioni e che possa competere con le migliore piattaforme anche oltre i confini del Belpaese.
Grazie alle competenze del team di sviluppo ed alla costanza dei meeting online effettuati durante tutta la fase di development, la piattaforma ha già raggiunto un ottimo livello di UI-UX.
In questa fase finale provvederà ora a finalizzare nei dettagli o a segnalare eventuali punti di ottimizzazione da discutere con il team.
Poiché ho diversi contatti che lavorano nell’ambito delle agenzie di moda e talent, posso ben concludere questo case history con la più classica delle CTA.